Le famiglie affidatarie sono composte da madri, padri, figlie e figli che si aggiungono a quelli che i bambini e ragazzi accolti in affido già hanno e con cui continuano a mantenere rapporti.
Finora la letteratura si è occupata scarsamente dei figli delle famiglie affidatarie che
si trovano a vivere con questi nuovi accolti .
Le loro voci e il loro punto di vista sono stati raramente presi in considerazione e
alcune domande sul tema, poste anche da quanti operano in ambito minorile, sono rimaste con poche e frammentarie risposte. Il convegno apre una finestra sulle loro voci.
La locandina in pdf: Le voci dell’affidamento famigliare