Sin dall'inizio della sua costituzione la sezione di Novara dell'ANFAA ha posto come prioritaria la lotta al ricovero in istituto: infatti all'epoca ancora 80.000 minori in Italia vi erano ospitati. Ogni nostra famiglia
La nostra storia
La nostra sezione si è costituita il 2 marzo 1982 come “Sezione di Novara” e – a seguito di modifiche degli Enti provinciali – ha preso la denominazione di “Novara e Piemonte orientale“.
Forte e costante è sempre stato l’impegno della sezione “dalla parte dei bambini” anche su un piano di crescita sociale e culturale della società circostante. L’attenzione alle situazioni difficili, la formazione durante il percorso per cui si diventa genitori di un figlio nato da altri (definitivamente come nell’adozione o per un periodo come nell’affido), la pedagogia dell’accoglienza, sono tra i più importanti capisaldi su cui si fonda la nostra forma di volontariato dei diritti.
80.000 erano ancora in istituto i minori nel 1982 quando si è formalizzata la nostra sezione che ha avuto tra i soci fondatori famiglie che avevano accolto sia minori con situazioni “difficili”, sia ragazzini e/o ragazzine già grandi (e che più avevano sofferto la solitudine degli affetti), anche in affidamento familiare nonché coloro che avevano accolto minori con l’adozione internazionale.
Abbiamo dimostrato così che anche questi minori (non inseriti nella legge dell’adozione “speciale”) potevano crescere, se accettati con amore in una famiglia, e diventare adulti responsabili, ben inseriti nella società, in grado di camminare con le loro gambe sulla strada della vita.
Tutti i componenti hanno attivamente collaborato con seminari, eventi e incontri di gruppo sia a livello interprovinciale che a livello nazionale per la promozione della legge n. 184 che nel 1983 ha finalmente permesso l’adozione legittimante a tutti i minori fino a 18 anni, regolamentando anche l’affidamento familiare e l’adozione internazionale.
Negli ultimi anni la sezione ha avuto l’apporto di figli adottivi ed ex affidati adulti che ora fanno parte anche del Consiglio Direttivo.
Ecco in sintesi le nostre principali tappe:
No agli istituti
Corsi e incontri per Adozione e Affidamento familiare
Sin dall'inizio del nostro percorso sono stati realizzati - nelle diverse località del territorio su cui operiamo - incontri di formazione per aspiranti genitori adottivi o affidatari, serate divulgative di promozione per una
I corsi di formazione per insegnanti
L’ attività dell’ANFAA della nostra sezione rispetto ai corsi di aggiornamento e formazione per insegnanti è sempre stata molto intensa ed