Dalla Regione Piemonte gli esisti del monitoraggio sul sostegno alle adozioni difficili. Esiti del monitoraggio per il periodo 1.10.2019/30.09.2020 Regione Piemonte report dati 2020
Attività Adozione
Le nostre attività indirizzate ai temi dell’adozione
Tra le altre:
- Corsi per coppie che hanno presentato o intendono presentare domanda di adozione nazionale e internazionale, tutti i mesi
- gruppi di post-adozione, di sostegno per genitori già adottivi
Ogni anno organizziamo corsi di informazione/formazione sull’adozione
Per coloro che si avvicinano per la prima volta, ricordiamo che tutti questi appuntamenti sono aperti alle famiglie adottive, a quelle in attesa dell’arrivo del bambino e a quelle coppie che intendono avvicinarsi all’esperienza dell’adozione.
Ogni incontro è a sé stante, non c’è alcun impegno alla partecipazione, sono solo occasioni di condivisione di esperienze e conoscenze tra famiglie che hanno scelto il percorso dell’accoglienza di un bambino.
I prossimi appuntamenti si svolgeranno nelle località che saranno di volta in volta indicate; per conoscere ulteriori dettagli potete consultare i prossimi eventi.
Per qualsiasi altra informazione, contattateci
visita il nostro sito nazionale per ulteriori approfondimenti sull’adozione sul sito nazionale
AFFIDO – ADOZIONE – Incontri di informazione e approfondimento
In attesa di ripristinare gli incontri di gruppo, sono attivi incontri separati di informazione e approfondimento (anche per singole persone o coppie) sulle tematiche dell'AFFIDO FAMILIARE e dell'ADOZIONE (sia nazionale che internazionale). Si attivano su
Libro: Percorrendo i sentieri della vita
[wi_media autore="Sofia Bricco, Emilia Pistoia, Giuse Tiraboschi" editore="CST" anno="2020" tratta="Affronta la costruzione dell'identità di sè nell'adozione (sia nazionale che internazionale). Si tratta di una ricerca realizzata dalla Dr.ssa Sofia Bricco, per dare
Attaccamento e adozione
[wi_media autore="Sofia Bricco" editore="idem" anno="2019" tratta="Legame di attaccamento nell'adozione: fattori di rischio e di protezione" commento="Dall'Abstract: In relazione ai principi della teoria dell’attaccamento, la perdita della figura primaria di accudimento, la madre,
Genitorialità adottiva
Non è facile incontrare esponenti della cultura che si esprimono sull'adozione, Dacia Maraini (che ringraziamo) in quest'intervista - pubblicata su Noi Donne - si esprime con sentimento rispetto alla genitorialità adottiva:
Il sostegno alle famiglie adottive
L’importanza del sostegno alle adozioni In data 30-7-2018 è apparsa una lettera nella rubrica “Specchio dei Tempi” de La Stampa nella quale una coppia adottiva
Video: Adozione e accoglienza a scuola
Il video è tratto dal convegno di Torino "Per stare insieme e bene a scuola" Intervento della Dr.ssa Giuse Tiraboschi, pedagogista, insegnante, 1^ parte 2^ parte dell'intervento
Esperte
Da sempre la sezione è affiancata da esperte/esperti che collaborano nei diversi settori dell'attività. Ecco le nostre
Famiglia, Scuola, Società – Incontri primavera 2013
Anche quest'anno l'iniziativa .... La partecipazione ai percorsi è gratuita e si può scegliere di partecipare anche ad un solo incontro Gli incontri si svolgeranno di sabato in P.zza S. Cuore 5 - sala ex Quartiere (in
Adozione e Affidamento
Gli incontri si svolgono di sabato pomeriggio (dalle 15,30 alle 17,30) presso la sala dell'ex Quartiere S. Cuore a Novara - Piazza S. Cuore, 5 (normalmente nei periodi primavera e autunno: vedi le date negli Eventi). Su