• Home
  • Contatti
  • Entra
  • Mappa del sito
  • Ricerca avanzata

cerca

Sempre dalla parte dei bambini


dal 1962

Sempre dalla parte dei bambini


Sempre dalla parte dei bambini


nel loro esclusivo interesse

Sempre dalla parte dei bambini


nel loro esclusivo interesse

Sempre dalla parte dei bambini


dal 1962
Prev Next
  • Chi siamo
    • Cos’è l’anfaa
    • Il nostro logo
    • Cenni storici
    • Come siamo organizzati
    • Statuto
    • Regolamenti
    • Come ci finanziamo
  • Cosa facciamo
    • In breve
    • Promuove&Sensibilizza
    • Noi e le Istituzioni
    • Vita nelle Sezioni
    • Convegni e Seminari
    • Noi e i Media
    • Con i Fondi Ricevuti
    • Bilanci
  • Famiglia come diritto
    • Diritto alla famiglia d’origine
    • Affidamento Familiare
    • Adozione
    • Comunità
    • Sostegno a Distanza
  • Media
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Libri
    • Bollettini
    • Cd, DVD, Filmati
    • Radio e Tv
    • Percorsi Didattici
  • Leggi & Norme
    • Riferimenti Normativi
  • Blog

Sezioni

  • Comunicati Stampa
    • Adozione
    • Affidamento
    • Altro
  • Rassegna Stampa
    • Adozione
    • Affidamento
    • Altro
  • Libri
    • Adozione
    • Affidamento
    • Altro
  • Bollettini
  • Cd, DVD, Filmati
    • Adozione
    • Affidamento
    • Altro
  • Radio e Tv
    • Adozione
    • Affidamento
    • Altro
  • Percorsi Didattici
  • Le ultime notizie

Partecipa

  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici con il 5 per Mille
  • Diventa socio

In evidenza

  • Sentenza della Corte Europea dei diritti umani su gravi abusi

    Riprendiamo il documento pubblicato il 23-5-2014 ( che trovate qui sotto) per segnalare che la  La Grande Camera della Corte europea dei diritti umani ha dato ragione a due genitori italiani, che da anni si battevano per far luce sui gravi abusi e le torture subiti dai tre figli adottivi in un orfanotrofio in Bulgaria.  Qui la notizia Sarà nostra premura far conoscere l’intero testo della sentenza non appena ne saremo in possesso.
    Articolo del 23-5-2014 : Abbiamo recentemente raccolto la testimonianza dei ......

    vai alla scheda

Sostieni Anfaa

con il Cinque per Mille

I percorsi didattici di Anfaa

I percorsi didattici che seguono vogliono costituire un momento di riflessione sulla genitorialità e uno stimolo per la progettazione di altri itinerari, senza avere la pretesa di esaurire i temi dell’adozione o dell’affido affrontati in ambito scolastico.

Servono inoltre a rafforzare negli insegnanti la consapevolezza dell’aiuto quotidiano che essi possono dare ai bambini nell’affrontare le loro emozioni, i loro affetti, la loro dimensione sociale.

La metodologia proposta dà ampio spazio all’ascolto dei bambini e al racconto delle loro esperienze, in modo delicato e rispettoso.

Tutti i percorsi sono stati costruiti con il contributo dei docenti – della scuola materna, elementare e media – che hanno partecipato ai  corsi di aggiornamento, realizzati negli anni e sperimentati in classe.

Altri approfondimenti nelle nostre sezioni Scuola e Adozione, Scuola e Affidamento

Licenza Creative Commons
Percorsi didattici by Anfaa is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at http://www.anfaa.it/media/percorsi-didattici/.

PrintFriendly and PDFstampa
Home » Media » Percorsi Didattici

Video: Accoglienza e Adozione a scuola

Spazio Scuola

Percorso didattico: La malattia di Gino

Percorso didattico: L’era glaciale

Percorso didattico: il sacco dei pensieri

A lezione di dignità

Percorso didattico: Paola e il Mago italiano e inglese

Percorso didattico: Se spargi la voglia di amare

Percorso Didattico: La matematica

Prossimi Eventi

  1. Novara – Affido familiare, corso on-line – progetto Confido

    8 gennaio ore 20:30 - 12 marzo ore 22:30
  2. Como: Gruppo di auto aiuto per genitori adottivi e affidatari

    20 gennaio ore 21:00 - 19 maggio ore 21:00
  3. Milano: Corso sull’ Adozione ON-LINE, 4 serate – dal 23/03/’21 al 1/04/’21

    23 marzo ore 20:30 - 23:30
  4. Como: Ciclo di incontri sull’ adozione – 4 serate dal 23 marzo al 13 aprile 2021

    23 marzo ore 21:00 - 13 aprile ore 21:00
  5. Milano: “Il periodo dell’ attesa 2021” 4 serate tematiche sull’ adozione dal 24/3/2021

    24 marzo ore 20:45 - 22:45

Vedi Tutti gli Eventi »

Ultime notizie

  • Adozione e social media

    L’ARAI ha realizzato e pubblicato un libretto con riflessioni e suggerimenti guida per le famiglie adottive in relazione all’uso dei social media dal titolo Dal viaggio adottivo … alla navigazione sui social
    Cliccando sulla frase in rosso è possibile evidenziare e scaricare la brochure.
    stampa

    ...

    vai alla scheda
  • La violenza contro le donne e i bambini ai tempi del Covid-19

    Dal gruppo CRC un interessante articolo.
    La violenza contro le donne e i bambini ai tempi del Covid-19

    sostegno orfani di maltrattamenti
    sostegno orfani di maltrattamenti_2
    stampa

    ...

    vai alla scheda
  • Nomina Presidente Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza.

    Apprendiamo con vivo piacere la nomina della Dr.ssa Carla Garlatti a Presidente dell’Autorità Garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza, magistrato attenta e tenace nella difesa e nella promozione dei diritti dei bambini e degli adolescenti. Le porgiamo i nostri più caldi auguri di buon lavoro, che sappiamo essere particolarmente impegnativo e oneroso in un tempo così grave e difficile, in particolar modo per i minori più vulnerabili e indifesi;  pronte ad assicurarle la nostra più ampia collaborazione nelle azioni ......

    vai alla scheda
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Condizioni di utilizzo
  • Ringraziamenti
Utilizziamo i "cookie" per migliorare la navigazione sul nostro sito web. Per conoscere meglio la nostra Policy sui cookies o modificare le impostazioni del tuo browser, consulta l’informativa completa. Continuando a navigare su questo sito web o cliccando ok, si accetta la nostra Policy sui cookie.OK Leggi qui