Roma, 22 marzo 2025

L’ADOZIONE INTERNAZIONALE SARÀ POSSIBILE ANCHE DA PARTE DELLE PERSONE SINGLE
Comunicato ANFAA
La Corte Costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l’articolo 29-bis, comma 1, della L.184/1983, che regola in Italia l’adozione e l’affido, nella parte in cui esclude le persone singole fra coloro che possono adottare con l’iter previsto per l’adozione internazionale un minore straniero residente all’estero.
Vorrei commentare a caldo la notizia relativa alla sentenza della Corte Costituzionale che ha aperto all’adozione da parte delle persone single. In attesa di leggere attentamente la sentenza, riporto quanto affermato da diversi figli adottivi adulti della nostra Associazione:
“potendo scegliere, preferire avere due genitori invece di uno solo,
insieme magari anche a eventuali fratelli e sorelle”
I minori provenienti da paesi esteri adottati in Italia, ultimamente molto pochi (473 nel 2023; 234 nel primo semestre del 2024) hanno sovente bisogni speciali (special needs), sono segnati da deprivazioni e da maltrattamenti e, a maggior ragione, dovrebbero contare su una coppia genitoriale con le capacità affettive ed educative necessarie per rispondere alle loro necessità.
Teniamo anche conto che sono in numero superiore le coppie con decreto di idoneità per l’adozione internazionale in attesa di abbinamento, rispetto alle disponibilità di bambini adottabili. Nel 2022 – ultimi dati ministeriali – erano 1462 le coppie con decreto di idoneità a fronte di 2114 domande di adozione con iter adottivo internazionale.
Esiste il diritto dei bambini senza famiglia ad essere adottati,
non esiste il diritto all’adozione da parte degli adulti.
I politici prima di esprimersi dovrebbero conoscere la realtà delle adozioni: la vera emergenza ora è la preparazione e il sostengo alle famiglie adottive che accolgono bambine, bambini, ragazze e ragazzi con situazioni familiari sempre più difficili.
Grata per la pubblicazione e la diffusione.
Frida Tonizzo
Presidente ANFAA ODV
Scarica e condividi il comunicato Anfaa
Sentenza della Corte Costituzionale n.33/2025
Articolo su Avvenire con l’intervento della Presidente ANFAA Frida Tonizzo
Articolo su La Nazione con l’intervista a Mirko Landi – Presidente ANFAA Sezione di Firenze
RAI Regione FVG – Buongiorno Regione 31 marzo 2025 introduzione nei titoli di testa e approfondimenti dal minuto 16:03 con l’intervista alla Presidente ANFAA Frida Tonizzo
Consulta tutti i riferimenti normativi su adozione e affido familiare