
Gli affidamenti di lunga durata sono sempre più diffusi: è una realtà che
va considerata ed approfondita nei sui diversi aspetti.
Nei mesi scorsi si sono confrontati in merito sia le associazioni aderenti
al Tavolo nazionale Affido (T.N.A.) sia gli operatori del Coordinamento
Nazionale dei Servizi Affido (C.N.S.A.), riportando considerazioni e
proposte in due documenti, che verranno presentati in questa occasione.
I lavori – coordinati da Rita Turino, Garante regionale per l’infanzia e
l’adolescenza – sono stati aperti dalle testimonianze di affidatari,
presentate da Frida Tonizzo, segretario dell’Anfaa. Sono quindi
intervenuti: Sandra PATT e Alberto Astesano di CASA AFFIDO, Michela
Bondardo,Coordinatrice Servizi Affidi del Comune di Milano, in
rappresentanza del del CNSA, Marco Giordano, Presidente di Progetto
Famiglia , aderente al Tavolo nazionale Affido e Stefano Scovazzo
Presidente del Tribunale per i minorenni del Piemonte e Valle d’Aosta.
Dati relativi agli affidi – Città di Torino
Di seguito le relazioni tenute al Convegno: Riflessioni-sugli-Affidamenti-familiari-di-lunga-durata TNA
Relazioni di Rita TURINO; Sandra Patt; Alberto Astesano; Frida Tonizzo – spunti di riflessione e proposte; Documento CNSA-Coordinamento Naz. servizio Affidi
Testimonianze: Le testimonianze , parte 1; Le testimonianze, parte 2
Piergiacomo Oderla, che ringraziamo, ha ben riassunto nell’articolo
allegato, pubblicato da VOCE PINEROLESE, quanto è avvenuto: Un interessante articolo sul seminario; un altro interessante articolo pubblicato da Voce Tempo
Per ulteriori indicazioni: Qui il collegamento con il Tavolo Nazionale Affidi