Gli affidati adulti si raccontano
Di seguito riportiamo alcune testimonianze di alcuni affidati adulti che hanno raccontato la loro esperienza di affidamento.
Recentemente si sono celebrati con un importante webinar i 100anni di Bianca Guidetti Serra: una personalità che si è spesa insieme a Francesco Santanera (fondatore della nostra associazione Anfaa) per la modifica della legge sull’adozione che ha portato alla prima legge sull'”adozione speciale” del 1967. Con questa legge, anche a livello culturale, si è operata una vera e propria rivoluzione copernicana: il bambino non è più considerato una proprietà dei genitori ma è riconosciuto come una persona portatrice di autonomi ......
vai alla schedaDi seguito riportiamo alcune testimonianze di alcuni affidati adulti che hanno raccontato la loro esperienza di affidamento.
Fin da piccolissima ho capito di essere diversa dagli altri bambini…
leggi tuttoAvevo sette anni quando è morto mio padre e mia sorella ne aveva tre. Mia mamma, rimasta sola e senza lavoro, chiese aiuto alle istituzioni competenti, ma l’unica soluzione che hanno offerto è stata l’istituto…
leggi tuttoFacevo la terza media e da quando avevo due anni ero in istituto …
leggi tutto
Il testo che segue è tratto dall’articolo “L’ascolto dell’esperienza di chi e’ stato affidato”, pubblicato sul n. 175 della rivista Prospettive assistenziali. I risultati della ricerca sono pubblicati nel libro “Mi presti la tua famiglia? Per una cultura dell’affidamento eterofamiliare per minori” curato da Anna Rosa Favretto e Cesare Bernardini, Edizioni Franco Angeli, Milano, 2010.
leggi tutto